- -17%
NEUTRIK NC3MXX
Disponibile
onsale
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Featured Products
Disponibile
Attualmente non disponibile
Ordinabile su richiesta
Disponibile
Risposta in frequenza ultra-lineare. Massima trasparenza. Headroom. Per lavorare bene occorre un monitor che sia all'altezza del compito e, se si fa musica in un piccolo studio o in casa, bisogna spesso fare i conti con mancanza di spazio e problemi di suono dovuti al posizionamento non ideale, sulla scrivania o vicino alle pareti, di tutta l'attrezzatura.
Oggi, con iLoud Micro Monitor, il più compatto sistema attivo di monitoring presente sul mercato, avrai sempre il massimo della precisione. Se avere una risposta in frequenza ultra-lineare, massima trasparenza e un suono pieno di dettaglio ovunque ti trovi ti sembra troppo bello per essere vero, continua a leggere.
iLoud Micro Monitor dispone di un sistema bi-amplificato che genera una potenza totale di ben 50W RMS restituendo delle basse solide, una dinamica estesa e un'immagine stereofonica impeccabile. Strumento di precisione per editing, mixing e mastering, iLoud Micro Monitor ti aiuterà a far suonare bene il tuo lavoro sui più disparati sistemi di riproduzione: cuffie e stereo, TV, radio e console.
Con iLoud Micro Monitor non importa se mixi, fai mastering o ascolti la tua musica preferita, da oggi potrai ottenere le prestazioni tipiche degli studi di alto livello ad un prezzo alla portata di tutti.
Quando iLoud è stato lanciato sul mercato, ha imposto un nuovo standard qualitativo in termini di qualità del suono, potenza e portabilità. iLoud Micro Monitor rappresenta la naturale evoluzione del suo popolare predecessore, offrendo un'esperienza di suono nuova e senza precedenti. iLoud Micro Monitor è concepito espressamente per i piccoli ambienti di lavoro, siano essi una camera, un home studio o addirittura la stanza di un albergo.
Gli speaker sono pilotati da amplificatori in classe D ad altissima efficienza che regalano una potenza di 50W RMS ed un'estensione che raggiunge i 55Hz (-3dB) — rendendo iLoud Micro Monitor il migliore nella sua categoria. Ogni monitor monta un tweeter con cupola in seta da ¾ di pollice, un mid/woofer da 3 pollici ad alte prestazioni a membrana rigida e dispone di un bass-reflex anteriore. Grazie a queste caratteristiche, le alte frequenze risultano aperte e ariose, le medie estremamente precise e le basse solide e controllate. In altre parole, la qualità sonora di iLoud Micro Monitor è quasi impossibile da concepire per un sistema così compatto.
iLoud Micro Monitor riproduce il suono in modo perfetto. Ma come fa? Oltre ad un design concepito per offrire prestazioni di altissimo livello, iLoud Micro Monitor dispone di un DSP a 56 bit integrato che ottimizza risposta in frequenza, accuratezza della fase, ne controlla il range dinamico e agisce come cross-over digitale di massima precisione.
La maggior parte dei piccoli home studio non offre le condizioni ideali di ascolto del materiale sonoro e, per motivi di praticità, molti di essi sono strutturati in modo da avere tutto l'occorrente su una scrivania addossata al muro. A tutto questo si aggiunge il fatto che molti monitor, comunemente usati in questi casi, non sono progettati per questi ambienti e ciò si traduce in un ascolto offuscato, privo di dettaglio e fuorviante.
iLoud Micro Monitor, al contrario, è stato concepito proprio per mantenere una risposta sempre al top e, grazie al suo basso profilo, che permette di risparmiare molto spazio, può essere posizionato più vicino all'ascoltatore, minimizzando le riflessioni non volute. Il DSP integrato permette di scegliere fra differenti modalità di EQ, per l'effettiva ottimizzazione della risposta in frequenza in base al posizionamento. Questo permette, ad esempio, di passare da un settaggio “Free Field” ad uno “Desktop” con estrema facilità e rapidità.
iLoud Micro Monitor dispone di una base isolante, con due diversi angoli di inclinazione, che aiuta il disaccoppiamento fisico dalla superficie sulla quale è appoggiato lo speaker, migliorando ulteriormente il suono. Tutte queste caratteristiche fanno sì che l'ascoltatore possa effettivamente ottimizzare l'ascolto in base all'ambiente di lavoro, rimanendo sempre nello sweet-spot.
iLoud Micro Monitor può essere avvitato su comunissime aste microfoniche grazie ad una pratica filettatura (UNC 3/8”-16), senza la necessità di dover ulteriormente acquistare ingombranti e costosi accessori.
Registrando iLoud Micro Monitor otterrai gratuitamente T-RackS 5 Metering Suite. Questa suite broadcast-ready include i Peak, RMS e Dynamic Range meters, uno spettogramma, un analizzatore di spettro real-time, correlation e meter di fase e molti altri. Si tratta di tool per gestire tutti gli aspetti del tuo materiale audio con il più alto livello di precisione. Questo pratico plug-in può essere inserito sul master bus o sulle singole tracce in modo che il tuo metering sia professionale quanto il tuo monitoring.
Quando si tratta di monitor di piccole dimensioni, si è generalmente legati a due sole scelte: i “budget monitor”, meglio descritti come scatole di legno con un paio di coni montati dentro, il cui prezzo oscilla fra i 100 e i 200 dollari la coppia, e i monitor cosiddetti “high-end”, i quali arrivano a toccare con disinvoltura i 700 dollari la coppia, se non prezzi ancora maggiori. Solo gli iLOUD Micro Monitor sono in grado di offrire le stesse prestazioni dei modelli al top di gamma ad un prezzo realmente accessibile.
Ingressi RCA, Mini Jack (3.5 mm) e compatibilità Bluetooth. Connettere iLoud Micro Monitor alla propria attrezzatura è semplicissimo.
Se si ha la necessità di spostarsi molto, si ha anche bisogno di uno strumento di fiducia con il quale avere sempre il massimo della qualità.
Poiché iLoud Micro Monitor è il più piccolo e leggero al mondo (solo 1.7Kg), portarlo con sé quando si è in viaggio, in uno zaino o in una borsa, è davvero una...passeggiata.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
On sale
Disponibile
Disponibile
Disponibile
bestseller