- -16%
NEUTRIK NC3MXX
Disponibile
onsale
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Featured Products
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Attualmente non disponibile
Opsix mk II è un sintetizzatore digitale come nessun altro. Basato sul motore sonoro dell'opsix originale, il numero di voci e voicings simultanei è stato ampliato a ben 64 voci. Il risultato è una performance superiore e un controllo preciso.
L'opsix Operator Mixer ha semplificato per la prima volta la sintesi FM, rendendola non solo comprensibile ma anche controllabile. Con l'aggiunta di ulteriori capacità di sintesi e di programmazione, ha offerto un flusso di lavoro più efficiente e un suono ancora più ricco.
Inoltre, è pienamente compatibile con i suoni e i campioni sia dell'opsix originale che del software opsix Native, comprese numerose librerie di alta qualità.
L'opsix mk II dispone di 64 voci, il doppio rispetto alle 32 voci originali, consentendo agli utenti di godere del tone editing senza doversi preoccupare del numero di voci simultanee. Inoltre, la sezione operatore-mixer, la caratteristica più distintiva di questo prodotto, è stata arricchita con un nuovo colore dell'immagine, il verde.
Il cuore di ogni suono è l'Operator Mixer di opsix mk II, un semplice insieme di sei fader e manopole che invitano all'esplorazione. Ogni parte si illumina di rosso per indicare le portanti o di blu per i modulatori. Manipolandoli si aprono nuove possibilità di modellare il suono per dare nuova vita alle vostre idee musicali. Questo flusso di lavoro semplice e pratico è parte di ciò che rende opsix mk II così unico, proprio come i suoni che offre.
Sia che stiate modificando un preset o costruendo una patch da zero, le sei manopole di immissione dati sulla destra vi permettono di accedere rapidamente ai parametri di cui avete bisogno e si sincronizzano perfettamente con l'ampio display OLED, dandovi una direzione chiara e mirata al vostro flusso di lavoro. Abbinato al mixer, rende la creazione di nuovi suoni estremamente facile e, soprattutto, divertente!
È possibile scegliere tra una gamma completa di filtri in stile analogico, dal radicale filtro passa-basso/alto Korg MS-20 al potente ma morbido filtro passa-basso KORG Polysix, che conferisce al suono un'atmosfera vintage. Sono disponibili anche filtri passa-basso a due o quattro poli, passa-alto, passa-banda e respingi-banda con risonanza.
C'è anche un analizzatore di spettro e un oscilloscopio incorporati che forniscono un feedback visivo sullo schermo della musica che si sta producendo.
Il cuore di opsix mk II è a dir poco esponenziale. Poiché le forme d'onda possono essere disposte e modulate in modi pressoché infiniti, opsix mk II può facilmente svolgere un lavoro sonoro simile a numerosi tipi di sintesi:
Rimozione di parti del suono per ottenere il suono desiderato; la sintesi più diffusa. opsix mk II utilizza fino a sei inviluppi e filtri multi-modellati per ottenere molti toni di sintesi analogica classica e all'avanguardia.
Reindirizzare i percorsi del segnale per cambiare il suono. Un giro nella sezione Alogorithm rimodella drasticamente il suono cambiando il percorso del segnale tra gli operatori, senza bisogno di cavi patch.
I controlli in stile analogico e le numerose forme d'onda impilabili vi porteranno dal suono digitale a quello analogico in un batter d'occhio. Godetevi bassi profondi, lead nitidi, suoni pad spessi, toni di ottoni sfocati e molto altro ancora.
L'aggiunta di distorsione intenzionale alle forme d'onda consente di ottenere sovratoni aggressivi, sia armonici che disarmonici. Questo vi aiuterà a ottenere toni grintosi e mordaci, ricchi di carattere.
L'accostamento delle forme d'onda e la miscelazione delle loro armoniche è la chiave per ottenere una vasta gamma di suoni armoniosi, dissonanti e carichi di tensione. Con sei operatori disponibili, è possibile vivere un'esperienza FM completa, compresa la possibilità di tornare indietro nel tempo per ottenere suoni classici che si sono sentiti nella storia della registrazione.
Infine, ma non certo per importanza, l'architettura altamente flessibile e potente di opsix inizia con una vera FM a sei operatori. Di conseguenza, offre facilmente suoni caratteristici che avrete sicuramente ascoltato in migliaia di hit dagli anni '80 a oggi, con una polifonia di gran lunga superiore a quella di altri sintetizzatori FM standalone oggi disponibili.
Quella che era nata come una sintesi legacy si è evoluta in qualcosa di completamente diverso. opsix mk II è basato su FM, ma le somiglianze con la sintesi classica finiscono qui. L'architettura Altered FM offre suoni in un vasto spettro, molto più ampio di quello che una singola sintesi è stata in grado di coprire prima, grazie a nuovi componenti sonori; nuove forme d'onda, filtri, shaping, effetti, LFO, inviluppi, modulazioni e altro ancora, che si traducono in un ampio assortimento di suoni.
opsix mk II offre tre blocchi di 30 tipi di effetti ad alta definizione che possono essere utilizzati insieme per migliorare ulteriormente i suoni. C'è di tutto, da un'ottima combinazione di effetti standard utilizzabili come chorus, phaser, delay e compressore a riverberi scintillanti di livello mondiale che eleveranno il vostro suono a un livello superiore.
opsix mk II è dotato di un incredibile step sequencer che rivaleggia con le groove box per flessibilità e potenza. Premete il tasto PLAY su qualsiasi suono e sperimentate la complessità delle sequenze! Ogni programma è dotato di una sequenza unica memorizzata, oppure è possibile crearne una propria.
È possibile registrare fino a sei note per step e modificare la velocity, il tempo di gate e la tempistica di riproduzione di ciascuna nota. È possibile creare lunghe frasi o effettuare sottili variazioni di tempo per emulare strums o drum rolls, cosa che non è possibile con un tipico sequencer a 16 passi. Il sequenziatore di movimento dell'opsix consente inoltre di registrare le modifiche di un massimo di sei parametri, creando un cambiamento fluido del movimento.
Le possibilità di modulazione di opsix mk II sono davvero strabilianti. Con sei modalità operatore e 40 algoritmi preimpostati, oltre alla possibilità di crearne di propri, opsix mk II offre opzioni sonore dinamiche.
Questa sintesi è potenziata dai processori che si trovano alla fine della catena del segnale. La sezione MOD funziona separatamente dagli operatori, con tre EG e tre LFO e 12 patch virtuali per un'ampia varietà di possibilità di routing. Utilizzate queste funzioni per un'enorme gamma di modulazioni per creare paesaggi sonori vorticosi o aggiungere movimento ritmico ai vostri suoni
Utilizzate la funzione Randomize se siete in vena di scoperte sonore inaspettate. Premete il pulsante contrassegnato dall'icona del dado per scombinare completamente i parametri del sintetizzatore, generando un suono nuovo e unico. La funzione Randomize può essere utilizzata per tutti i parametri o solo per gli operatori, l'algoritmo o le sequenze.
Potreste fare centro con il vostro tiro, ma se così non fosse, potrete semplicemente riprovare o usare il risultato come punto di partenza per il vostro prossimo nuovo suono.
Il software opsix Sound Librarian consente di visualizzare e organizzare i dati su un opsix mk II collegato a un computer via USB e di trasferire i dati sonori tra l'opsix mk II e il computer.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
On sale
Disponibile
Attualmente non disponibile
Disponibile
Disponibile
bestseller