• Nuovo

AKAI Professional MPC LIVE III


1.579,00 €
Tasse incluse

DAW Standalone con processore 8-core, 8GB RAM e 128GB di memoria


Attualmente non disponibile

Spedizione gratuita


lista dei desideri

AKAI Professional MPC LIVE III

 

 
 
 

Con un processore 8-core, 8GB di RAM e 128GB di memoria di massa, la Akai Pro MPC Live III è la DAW standalone più evoluta e potente mai creata. I pad MPCe di nuova generazione consentono la massima espressività: oltre a esser sensibili alla velocity e alla pressione, controllano parametri sugli assi X e Y e in modalità Drum si possono suddividere in 4 sezioni per riprodurre altrettanti suoni da ciascun pad. La porta USB-C consente il trasferimento da e verso computer o tablet di ben 24 canali audio e 32 canali MIDI, sia in ingresso, sia in uscita. I nuovi ingressi combo con preamp (XLR/Jack) dispongono di alimentazione phantom. Il sistema di altoparlanti stereo e il microfono integrati accoppiati alla batteria agli ioni di litio consentono di produrre e suonare anche in movimento, in assoluta libertà.

  • Più potenza, maggior spunto alla tua creatività

AKAI PRO MPC Live III conserva il DNA che ha reso le Music Production Center un riferimento per intere generazioni di producer e beatmaker, arricchendolo con nuovi strumenti di espressività e controllo. Oltre al display multi-touch da 7" che rende il workflow semplice e immediato, i pad MPCe (MPX expressive), sensibili non solo a velocità e pressione ma anche al movimento tridimensionale del dito, trasformano il finger-drumming e le tue performance con synth in gesti dinamici che modulano filtri, effetti e parametri in tempo reale. I 16 pulsanti step RGB permettono una programmazione intuitiva e visiva, richiamando lo stile delle drum machine classiche, mentre il touch-strip è a tua disposizione per gestire bending e modulazioni con il semplice passaggio delle dita, rendendo così ogni live set coinvolgente. Nella AKAI MPC LIVE III, all'interno di ogni progetto puoi gestire 128 tracce MIDI, caricare fino a 32 tracce virtual instrument e registrare/caricare/gestire fino a 16 tracce audio.

  • Sequencer avanzato e automazioni

Il sequencer di MPC Live III va ben oltre la tradizione MPC: ogni pattern può includere automazioni di parametri, variazioni di velocity e poliritmie, con step di lunghezze diverse. La modalità hardware a 16 pulsanti offre accesso diretto a funzioni come drum sequence, note sequence, automation record, clip launch, track mute e next sequence, trasformando la programmazione in un'esperienza di interazione diretta, istantanea. Le automazioni possono essere registrate step-by-step o in tempo reale, dando vita a evoluzioni ritmiche e timbriche difficilmente ottenibili con sequencer convenzionali.

  • Il sistema operativo MPC3

Il nuovo MPC3 OS ha ridefinito il workflow integrando modalità che uniscono il meglio delle DAW software all'immediatezza dell'hardware. Main Mode consente di registrare, quantizzare e modificare sequenze con precisione. Clip Matrix introduce il lancio di clip in tempo reale, con quantizzazione regolabile, opzioni di legato, copia e fusione delle clip, e funzioni di clip flattening con l'algoritmo Elastique Pro per time-stretching e pitch-shifting di qualità da studio. Arrange Mode trasforma le sessioni in brani completi, con editing lineare in stile DAW: copia, incolla, duplica, nudge, inserimento di misure e gestione avanzata della griglia. XYFX e Q-Link Edit permettono modulazioni live con gesti multi-touch e macro personalizzabili, ideali nelle performance dal vivo.

  • Libreria sonora e plug-in della AKAI MPC Live 3

MPC Live III integra una suite di strumenti virtuali che copre ogni esigenza sonora. Dai sintetizzatori come DrumSynth,TubeSynth, OPx-4, Hype e Fabric a strumenti iconici come Mellotron, Solina, Organ e Stage Piano, fino al motore di campionamento avanzato con chopping, auto-sampling e Pad Perform. Per la voce sono inclusi plug-in dedicati come VocalTuner, Harmonizer e Doubler, che espandono le possibilità di registrazione e performance. La libreria integrata è arricchita da migliaia di preset e campioni di alta qualità, subito pronti all'uso.

  • Effetti Professionali

La sezione effetti di MPC Live III non ha nulla da invidiare alle DAW più diffuse in ambiente computer based. Oltre a EQ, compressori, delay e riverberi, spiccano processori unici come Pro Reverb, Super TS per saturazioni analog-style e Pro Stems Separation, che consente di separare gli elementi di un brano (voce, batteria, strumenti) in tempo reale per remix e rielaborazioni live. Ogni effetto è automatizzabile e integrabile nelle performance, rendendo l'AKAI MPC Live III non solo un sampler/sequencer, ma un vero studio di registrazione e produzione musicale indipendente dal computer.

  • Connettività e massima integrazione

Progettata per diventare il punto di forza del tuo studio, MPC Live III è dotata di una porta USB-C class-compliant che gestisce fino a 24 canali di In e Out audio e 32 canali I/O MIDI: un'interfaccia per computer o tablet, con possibilità di campionamento diretto anche su smartphone. Le 8 uscite CV/Gate permettono l'integrazione nel tuo setup di synth modulari e analogici, mentre le 2 porte MIDI IN e i 2 MIDI OUT su connettori DIN a 5 poli garantiscono piena compatibilità con l'hardware tradizionale. La sezione audio include 2 ingressi combo XLR/TRS con preamplificatori a basso rumore e alimentazione phantom attivabile via touch screen, 6 uscite linea bilanciate (3 stereo), ingressi phono RCA per giradischi e uscita cuffie dedicata. Non mancano Wi-Fi e Bluetoothperfetti per Ableton Link e le sincronizzazioni con altri device in rete, oltre che per l'aggiornamento diretto da Internet del sistema operativo.

  • Registrazione, processing e qualità audio professionale

La conversione AD/DA avviene nel regime dei 24-bit, con un sample rate di 44.1, 48 o 96kHz e il processing DSP è a 32-bit floating point per garantire la massima trasparenza. Gli ingressi microfonici supportano fino a 59 dB di gain con EIN di -131 dBu, gli ingressi linea raggiungono un range dinamico di 110.6 dB, mentre le uscite linea arrivano a +12 dBu (113.8dB DR). L'uscita cuffie da 50mW su 32 Ω garantisce un monitoring fedele praticamente con qualsiasi cuffia. A completare la versatilità e rafforzare il concetto di produzione in movimento troviamo un microfono a condensatore integrato e monitor stereo permettono di creare e testare idee senza dover ricorrere a periferiche esterne.

  • Prestazioni, memoria ed espansibilità della MPC Live III

AKAI Professional MPC Live III è equipaggiata di 8 GB di RAM e di 128 GB di memoria di massa interna, espandibile via SSD/SATA (slot da 2.5") o con schede SD. Il processore 8-core (4P+4E: 4 performance e 4 efficiency core) permette di gestire numerosi plugin simultanei, progetti complessi e fino a 32 canali di I/O audio.

  • Trasportabilità e robustezza

Compatta e robusta, MPC Live III misura 436×256×67 mm e pesa circa 4,3 kg. La batteria agli ioni di litio garantisce fino a 3 ore di autonomia, mentre l'alimentatore incluso assicura continuità in studio e sul palco. La scocca rinforzata, i pulsanti retroilluminati e i pad di nuova generazione la rendono uno strumento affidabile, capace di affrontare l'uso intensivo in tour e in studio di registrazione.

  • Elaborazione del Segnale Digitale (DSP): 32-bit floating point
  • Risposta in Frequenza: 20 Hz - 20 kHz (+0,2 / -1,2 dB)
  • Gamma Dinamica: 110,0 dB (ponderazione A)
  • Rapporto Segnale/Rumore (SNR): 101,8 dB (1 kHz, +4 dBu, ponderazione A)
  • THD+N: 0,002% (1 kHz, +4 dBu, -1 dBFS)
  • Rumore d'Ingresso del Preamplificatore (EIN): -131 dBu (gain max, sorgente 40 Ω, ponderazione A); -127 dBu (gain max, sorgente 150 Ω, non ponderato)
  • Livello di Ingresso Massimo: +13 dBu (XLR-Pad ON), -1 dBu (XLR-Pad OFF)
  • Sensibilità: -46 dBu (XLR-Pad ON), -60 dBu (XLR-Pad OFF)
  • Range di Guadagno: 59 dB
  • Risposta in Frequenza: 20 Hz - 20 kHz (+0,2 / -1,1 dB)
  • Gamma Dinamica: 110,6 dB (ponderazione A)
  • Rapporto Segnale/Rumore (SNR): 98,6 dB (1 kHz, +4 dBu, ponderazione A)
  • THD+N: 0,002% (1 kHz, +3 dBu, -1 dBFS)
  • Livello di Ingresso Massimo: +16 dBu
  • Sensibilità: -20 dBu
  • Range di Guadagno: 36 dB
  • THD+N: 0,1% (1 kHz, -46 dBu, -1 dBFS)
  • Livello di Ingresso Massimo: 135 mVrms (1 kHz)
  • Sensibilità: 2,1 mVrms (1 kHz)
  • Risposta in Frequenza: 20 Hz - 20 kHz (+0,03 / -0,18 dB)
  • Gamma Dinamica: 113,8 dB (ponderazione A)
  • THD+N: 0,003% (1 kHz, -1 dBFS)
  • Livello di Uscita Massimo: +12 dBu
  • Impedenza di Uscita: 100 Ω
  • Gamma Dinamica: 111,2 dB (ponderazione A)
  • THD+N: 0,006% (1 kHz, -1 dBFS, 10 mW/canale con cuffie da 32 Ω)
  • Risposta in Frequenza: 20 Hz - 20 kHz (+0,03 / -0,19 dB)
  • Potenza Massima Erogata: +50 mW (<1% THD, cuffie da 32 Ω)
  • Livello di Uscita Massimo: +11 dBu
  • Impedenza di Uscita: 32 Ω
  • Pad: (16) pad sensibili a velocità e pressione con tecnologia di rilevamento 3D
  • (4) manopole Q-Link a 360° sensibili al tocco: (4) colonne di manopole Q-Link accessibili tramite tasto Q-Link
  • Pulsanti: (60) pulsanti funzione dedicati; retroilluminati in rosso, ambra o verde
  • 6,9" / 176 mm (diagonale): 5,9" x 3,7" / 150 x 93 mm (larghezza x altezza)
  • Display a colori con retroilluminazione LED e interfaccia touch
  • Elaborazione del Segnale Digitale (DSP): 32-bit floating point
  • Risposta in Frequenza: 20 Hz - 20 kHz (+0,2 / -1,2 dB)
  • Gamma Dinamica: 110,0 dB (ponderazione A)
  • Rapporto Segnale/Rumore (SNR): 101,8 dB (1 kHz, +4 dBu, ponderazione A)
  • THD+N: 0,002% (1 kHz, +4 dBu, -1 dBFS)
  • Rumore d'Ingresso del Preamplificatore (EIN): -131 dBu (gain max, sorgente 40 Ω, ponderazione A); -127 dBu (gain max, sorgente 150 Ω, non ponderato)
  • Livello di Ingresso Massimo: +13 dBu (XLR-Pad ON), -1 dBu (XLR-Pad OFF)
  • Sensibilità: -46 dBu (XLR-Pad ON), -60 dBu (XLR-Pad OFF)
  • Range di Guadagno: 59 dB
  • Risposta in Frequenza: 20 Hz - 20 kHz (+0,2 / -1,1 dB)
  • Gamma Dinamica: 110,6 dB (ponderazione A)
  • Rapporto Segnale/Rumore (SNR): 98,6 dB (1 kHz, +4 dBu, ponderazione A)
  • THD+N: 0,002% (1 kHz, +3 dBu, -1 dBFS)
  • Livello di Ingresso Massimo: +16 dBu
  • Sensibilità: -20 dBu
  • Range di Guadagno: 36 dB
  • THD+N: 0,1% (1 kHz, -46 dBu, -1 dBFS)
  • Livello di Ingresso Massimo: 135 mVrms (1 kHz)
  • Sensibilità: 2,1 mVrms (1 kHz)
  • Risposta in Frequenza: 20 Hz - 20 kHz (+0,03 / -0,18 dB)
  • Gamma Dinamica: 113,8 dB (ponderazione A)
  • THD+N: 0,003% (1 kHz, -1 dBFS)
  • Livello di Uscita Massimo: +12 dBu
  • Impedenza di Uscita: 100 Ω
  • Gamma Dinamica: 111,2 dB (ponderazione A)
  • THD+N: 0,006% (1 kHz, -1 dBFS, 10 mW/canale con cuffie da 32 Ω)
  • Risposta in Frequenza: 20 Hz - 20 kHz (+0,03 / -0,19 dB)
  • Potenza Massima Erogata: +50 mW (<1% THD, cuffie da 32 Ω)
  • Livello di Uscita Massimo: +11 dBu
  • Impedenza di Uscita: 32 Ω
  • Pad: (16) pad sensibili a velocità e pressione con tecnologia di rilevamento 3D
  • (4) manopole Q-Link a 360° sensibili al tocco: (4) colonne di manopole Q-Link accessibili tramite tasto Q-Link
  • Pulsanti: (60) pulsanti funzione dedicati; retroilluminati in rosso, ambra o verde
  • 6,9" / 176 mm (diagonale): 5,9" x 3,7" / 150 x 93 mm (larghezza x altezza)
  • Processore: 8-core engine (4 performance + 4 efficiency core)
  • RAM: 8 GB
  • Archiviazione: 128 GB, espandibile tramite connessioni SATA (Slot 2.5")
  • Connessioni: (2) ingressi Combo XLR/TRS 1/4" (6,35 mm) (1 coppia stereo)
  • (1) ingresso per alimentatore: (1) vano per drive SATA da 2,5" (63,5 mm)
  • tramite alimentatore: 19 V, 3,42 A, positivo al centro, incluso
  • tramite batteria: agli ioni di litio, ricaricabile, fino a 3 ore di autonomia con uso tipico
  • Dimensioni e peso: 435,9 x 256 x 67,1 mm; 3,9 kg

6020005088

Scheda tecnica

Giorni di elaborazione
4

Riferimenti Specifici

  • SPEDIZIONE GRATUITA

    Per ordini oltre € 99,-

  • SUPPORTO A 360°

    Consulenza professionale

  • PAGAMENTO SICURO

    Con certificazione SSL

  • GARANZIA DI RIMBORSO

    Diritto di reso entro 30 giorni